![]() |
Legge regionale 22 gennaio 2019, n. 1. Riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale Testo Unico dell’Agricoltura |
Area NEWS |
07/02/2019 Agenzia del Territorio di Cuneo: Attività per il recupero dell’accuratezza delle mappe vettoriali e costruzione della congruenza topologica tra mappe contigue 04/02/2019 Convegno: Le nuove Frontiere Formative Certificate. Applicazioni teoriche ed esempi pratici nell’utilizzo dei Sistemi GIS. Istituto di Istruzione Superiore di Stato “Umberto I”, Corso Enotria, ALBA (CN), 15 febbraio 2019 30/01/2019 Agenzia delle Entrate - Ufficio territorio: Fabbricati rurali: Requisiti per il riconoscimento del carattere rurale ai fini fiscali. |
Prossimi appuntamenti |
nessun risultato trovato. |
Si segnala il convegno "GIS e sistemi innovativi per la gestione delle emergenze ambientali nel contesto urbano” in programma il 16 maggio 2018 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la sala Norberto Bobbio, via Corte d’Appello, 16, Torino.
In Allegato è disponibile il programma e la scheda di adesione.
Si prega di dare la massima divulgazione dell’evento.
di coglie l'occasione per segnalare che la Federazione reglinale degli Agrotecnici del Piemonte, congiuntamente con il Collegio di Cuneo, grazie alla disponibilità dell’Agrotecnico Davide Ture, sta organizzando un corso di preparazione all’Esame per la certificazione ECDL GIS.
I sistemi di informazione territoriale, o GIS, sono tra i sistemi maggiormente diffusi nel settore dell' ICT e della pubblica amministrazione. Per questo motivo è importante che le figure professionali che si occupano di GIS in questi ambiti possano disporre di un metodo che permetta loro di dimostrare di possedere le conoscenze di base sui GIS e sul loro utilizzo tramite un software specifico.
È inoltre altrettanto fondamentale dare la possibilità a Enti, Pubblica Amministrazione, Istituti Scolastici o Universitari e in generale ai datori di lavoro, che gli operatori GIS possiedono le competenze certificate.
Per Maggiori informazioni o iscrizioni è possibile inviare un e-mail a cuneo@agrotecnici.it
Cambia anno: | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009
- 31/12/2018 -
Trasferimento sede della Federazione degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati del Piemonte
- 01/08/2018 -
Ricerca tecnici esperti in valutazione della stabilità delle alberature (Candidature entro le ore 12:00 di venerdì 10 agosto 2018
)
- 31/07/2018 -
Ricerca tecnici esperti in monitoraggi fitopatologici (Candidature entro il 30 agosto 2018)
- 30/06/2018 -
Enrico Rodi nuovo Presidente della Federazione degli Agrotecnici del Piemonte
- 25/06/2018 -
Esami di stato: Comunicazione ai candidati
- 25/05/2018 -
Esami di abilitazione 2018 (Domande entro il 25 giugno 2018)
- 03/05/2018 -
Convegno: GIS e sistemi innovativi per la gestione delle emergenze ambientali nel contesto urbano (16 maggio 2018 dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Sala Norberto Bobbio, via Corte d’Appello, 16, Torino
)
- 30/04/2018 -
Ufficio Provinciale Territorio di Cuneo dell’Agenzia delle Entrate: Attività per il recupero dell’accuratezza delle mappe vettoriali e costruzione della congruenza topologica tra mappe contigue
- 27/04/2018 -
Ricerca tecnici per controlli di secondo livello
- 04/04/2018 -
Attività catastali: Nuova versione DOCFA 4.00.4
- 31/03/2018 -
Assemblee annuali per l'approvazione del bilancio
- 13/02/2018 -
Ufficio Provinciale Territorio di Cuneo dell’Agenzia delle Entrate: Attività per il recupero dell’accuratezza delle mappe vettoriali e costruzione della congruenza topologica tra mappe contigue
- 09/01/2018 -
Trasmissione telematica all’INPS delle denunce aziendali di manodopera agricola. Sistema UNIEMENS
- 02/01/2018 -
Corsi gratuiti per incarichi RICA-CREA